Giuliano Turone, insigne magistrato, ora in pensione, ha appena dato alle stampe il suo ultimo lavoro:“CRIMINI INCONFESSABILI” Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi ( 1973-1993) – Fuori Scena edit.La tesi da cui prende le mosse il libro è che dopo la conferenza di Yalta (febbraio 1945) anche la conferenza di Parigi...
DANTEDI’ 2025 PER RICORDARE IL PROF. ERMES DE MAURO
Martedì 25 marzo, ore 17,30, presso il Salone della “Di Vittorio” in Via Castello, 20 a Mesagne E’ il primo DANTEDI’ senza le preziose lezioni del professor ERMES DE MAURO. Ma sarà ricordato ugualmente e nello stesso luogo delle sue lezioni (il salone della “Di Vittorio”) per iniziativa dell’Associazione “Amici della Di Vittorio” della “Biblioteca...
Il pane e le arance: pratiche di recupero del cibo nei quartieri di Bologna.
LASEV (Laboratorio Antropologia Sociale e Visuale) – XII Laboratorio – anno accademico 2024/2025. Associazione “Giuseppe Di Vittorio” – Mesagne . Articolo di Virginia Tamburrano.
Dopo il dossier Messe il focus è sul postguerra del Generale. Recensione di Giovanni Galeone
È stato pubblicato a dicembre 2024 “Dossier Messe” a cura di Tranquillino Cavallo e Mario Vinci per l’Istituto Culturale Storia e Territorio di Mesagne, un denso volume (251 pagine) che ha raccolto in ordine cronologico il dibattito che si è sviluppato in questi anni sul generale Giovanni Messe, a seguito di convegni, pubblicazioni, cerimonie, ricerche...