Egregio Sindaco, caro Toni, non posso esimermi da intervenire su un annuncio, ancora una volta dato con un post sui social, della proposta di concessione della cittadinanza onoraria al Capitano Corvino, trasferito ad altro incarico. Nessuna valutazione di merito sulla persona, sul ruolo svolto, sull’impegno profuso e sulla sua stima per la nostra Città. È...
Categoria: <span>La stanza delle idee</span>
1964. Elezione del Presidente Giuseppe Saragat.
Fu un’elezione molto tormentata , contrastata e inaspettata. Tra il 16 e il 28 dicembre del 1964, al ventunesimo scrutinio, con 646 voti, venne eletto Giuseppe Saragat. Sostituiva Antonio Segni che per problemi di salute si era dimesso il 6 dicembre di quell’anno ed era stato al Quirinale solo per due anni e mezzo. Fu...
Il telefono a filo, il gettone, il telefonino
Negli anni ‘50 e ‘60 era molto difficile parlare con i familiari o amici che vivevano lontani dal proprio paese. Tutto si svolgeva nel proprio rione e solo in alcuni casi era necessario rapportarsi con altri. Si viveva nelle famiglie numerose ed allargate con tutti i parenti (zii e nipoti). Qualche volta però era...
AVVISI ALL’EQUIPAGGIO -ricordi di Giovanni Cazzato-
Verso la fine degli anni settanta, imbarcai in qualità di l° Ufficiale di Coperta, (l’equivalente di Comandante in seconda sulle navi militari) sulla M/C“ANTARES SECONDA” nel porto di Augusta, in Sicilia. Appena a bordo notai, meravigliato, tanti AVVISI ALL’EQUIPAGGIO affissi nelle varie Bacheche sparse per le salette di ricreazione, sale mensa, sul ponte Comando ed anche nella Control Room in macchina. Completata la...
LE POETE DELLA BEAT GENERATION…A MESAGNE Venerdì 29 ottobre – ore 19 – Salone della Di Vittorio via Castello 20
E’ il 1950 quando in America inizia a crescere un movimento giovanile in campo letterario, artistico e poetico che ricordiamo con il nome di Beat Generation.
Nuova antologia AMO, RESISTO, SOGNO, SCRIVO 2021 (Collettiva Editrice)
VENERDI’ 8 OTTOBRE ORE 19 – Nuova antologia AMO, RESISTO, SOGNO, SCRIVO 2021 (Collettiva Editrice) L’Associazione AMICI DELLA DIVITTORIO APS – MESAGNE presenta la nuova antologia Amo, resisto, sogno, scrivo 2021 , Venerdì 8 ottobre 2021 – alle ore 19, presso il Salone dell’Associazione Di Vittorio, in Via Castello, 20 a Mesagne. La raccolta di monologhi è il...
Francesca Vecchioni e Antonio Caprarica a Mesagne per presentare gli ultimi libri.
Le Associazioni Amici della Di Vittorio Aps e RiCreAzione Aps, con il patrocinio del Comune di Mesagne e del Ministero della Cultura, nell’ambito delle iniziative del Centro per il Libro e la Lettura e Città che legge, hanno organizzato la VIII rassegna letteraria PAROLE OBBLIQUE che prevede la presenza di Francesca Vecchioni e di Antonio Caprarica, nella splendida cornice dell’Atrio del Castello.
La regista Monica Maurer e l’on. Michele Graduata partecipano ad iniziative nel corso della mostra LA PALESTINA DELLA CONVIVENZA curata da Nabil Bey Salameh
L’Associazione Amici della DiVittorio APS Mesagne, con la collaborazione dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e di NAZRA –
La Palestina della convivenza. Storia dei Palestinesi (1880 – 1948). Mostra Fotografica, proiezione di cortometraggi, dibattiti.
L’Associazione “Amici della Di Vittorio Aps” è lieta di annunciare la mostra fotografica documentale LA PALESTINA DELLA CONVIVENZA. Storia dei Palestinesi (1880-1948) curata da Nabil Bey Salameh, scrittore, musicista, cantautore, voce ed autore dei Radiodervish.
GIUSEPPE D’ELIA -IL COLORE RITROVATO-
Giuseppe D’Elia da sempre ha improntato la sua tecnica espressiva sulla ricerca di reperti consunti, di carte ondulate,