27 GENNAIO. GIORNATA DELLA MEMORIA. Per non dimenticare L’Associazione AMICI DELLA DI VITTORIO MESAGNE APS, la sezione “E. Santacesaria” dell’ANPI di Mesagne, in collaborazione con l’ Associazione Teatrale Aleph, in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA, hanno organizzato per Mercoledì 27 gennaio alle ore 19,30 in DIRETTA STREAMING sulle pagine Faceboock dell’Associazione DiVittorio e dell’ANPI Mesagne,...
Categoria: <span>La stanza delle idee</span>
BUONADOMENICA# Appunti di un fotografo, perplesso, nel gran circo del mondo. Un libro di Pio Tarantini.
Una recensione di Giovanni Galeone pubblicata su “La Gazzetta del Mezzogiorno”. La frequentazione dei social media spesso lascia interdetti per la superficialità che vi scorre copiosamente o per forme di comunicazione aggressive,
IL DIZIONARIO MESAGNESE. Il miglior regalo natalizio per le famiglie mesagnesi in Italia e nel mondo.
L’Associazione “G. DiVittorio” informa che, in occasione delle festività natalizie, IL DIZIONARIO MESAGNESE di Marcello Ignone, può essere acquistato presso le librerie e le edicole di Mesagne oppure se ne può prenotare una copia indirizzando una mail a info@divittoriomesagne.it.
Quei giorni del terremoto del 23 novembre 1980.
La scossa che devastò l’Irpinia e la Basilicata arrivò molto forte anche qui da noi. Ci furono oltre 3000 vittime e tantissimi danni.
La chiazza ti la fera… e non solo.
Piazza IV novembre, “Lu sitili”, è stata per molti di noi “polvere di vita”… passione, storia, umanità. Oggi, al contrario, quella piazza è muta:
“LO VOLEVANO BENE ANCHE LE PIETRE” -così dicevano i “suoi” braccianti di Giuseppe Di Vittorio-
Il 3 novembre 1957 muore uno dei più grandi protagonisti della storia del sindacalismo italiano. Da bracciante poverissimo e semianalfabeta nella Puglia dei primi anni del Novecento a fondatore del più grande sindacato dell’Italia democratica,
22 Ottobre 1972: gli operai del nord e i braccianti del sud sfidarono i fascisti a Reggio Calabria.
Era domenica. Alle 5 del mattino sei pullman con operai, braccianti e studenti partirono da Piazza Porta Grande a Mesagne alla volta della manifestazione che si sarebbe tenuta di lì a poche ore a Reggio Calabria.
-COMUNICATO STAMPA- L’ASSOCIAZIONE DI VITTORIO CHIEDE IL RITIRO DEL PUNTO ALL’O.D.G. DEL CONSIGLIO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL GENERALE MESSE.
Periodicamente ritorna nella nostra città il tema scivoloso del generale Giovanni Messe, questa volta l’occasione è costituita dalla convocazione del Consiglio Comunale del 22 ottobre prossimo che reca tra gli altri punti all’o.d.g. quello relativo alla “Giornata commemorativa in onore del maresciallo d’Italia Giovanni Messe e individuazione sito per la collocazione del busto”.
UN’ESPERIENZA TRA I TIFONI un altro racconto del nostro socio Giovanni Cazzato
-T I F O N I- Era il terzo giorno che si scaricava “ scrap iron”, cioè ferraccio ; residuato bellico, caricato in vari porti del Nord Inghilterra. Il giorno prima, s’era alzato un forte vento nella baia di Yokohama,
29 SETTEMBRE 2020 ORE 18,30 INVITO – Presentazione dell, VIII LABORATORIO LASEV 2020 2021
Al Dott. Antonio Matarrelli Sindaco di Mesagne Al sig. Presidente del Consiglio Comunale Alle/ai Signore/i Consiglieri Comunali Alle/ai Componenti della Giunta Comunale Siamo lieti di invitare le SS.LL. alla presentazione dell’