Il lavoro sta cambiando, è cambiato, lo stiamo vedendo in questi giorni di epidemia. Oggi prevalgono i servizi, inizia a diffondersi il lavoro da casa,la logistica e i trasporti, ma resta il valore “culturale” da dare al tema del lavoro,
Categoria: <span>La stanza delle idee</span>
25 APRILE 2020: FESTA DELLA LIBERAZIONE (Comunicato stampa).
L’Associazione Di Vittorio di Mesagne aderisce all’appello della Presidenza e della Segreteria Nazionale dell’Anpi per la celebrazione della Festa della Liberazione
Appia Antica: nuove prospettive per la Regina Viarum. (Articolo pubblicato su Memorie mesagnesi n.3-4 Marzo-Aprile 2020)
Giovanni Galeone (Presidente Associazione G. Di Vittorio) Sino a qualche tempo fa pensarla generava stati d’animo opposti. O quello riveniente dal passato nobile della madre delle vie europee o quello scaturito dalla devastazione di un percorso storico imprescindibile.
Auguri per una Vita. (Cosimo e Carmelo)
100 anni, un secolo di vita, di storia, di impegno, di sacrifici, di amore e sostegno familiare, di altruismo, di solidarietà, di amicizia, valori trasmessi con il tuo esempio, di lavoratore instancabile, di convinto democratico e antifascista. Un secolo di affetto e di amore paterno.
Auguri per una Vita. (Fernando Orsini)
Quando tagli un traguardo così straordinario, come fai a riassumere una vita come quella di Luigi Faggiano, per noi tutti “nonno Cici”, un secolo di vita vissuto sempre avendo come bussola alcuni valori racchiusi nell’esaltazione della dignità dell’uomo.
25 marzo 2020, ore 10, video-lezione del prof. Ermes De Mauro su Dante in occasione del #DANTEDI’.
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo.
Ricordi di tempi… mai passati.
Tre giovani, tre amici, tre compagni di avventura politica. Carmelo Passante (31 anni), Antonio Mitrugno (28 anni), Giancarlo Zizza (35 anni). Ci siamo conosciuti a fine 1974. È stato un periodo intenso di vicende politico-sindacali, di lotte, di difesa democratica del Paese contro i tentativi di “sommosse militari” dentro le caserme. Ma anche di momenti...
DALLA STANZA TUTTA PER SE’ AL MONDO – Conversazioni sul femminismo Con Simona Cleopazzo di “Collettiva”
IN OTTEMPERANZA ALLE NUOVE DISPOSIZIONI PREVISTE DAL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, IN MERITO ALL’EMERGENZA NAZIONALE (CORONA VIRUS), RITENIAMO OPPORTUNO ANNULLARE TALE EVENTO, RINVIANDOLO A DATA DA DESTINARSI.
Giornata della Memoria -Comunicato stampa-
In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che celebra ogni anno le vittime dell’Olocausto, l’Associazione “Di Vittorio” e la sezione Eugenio Santacesaria dell’ANPI di Mesagne, organizzano per Lunedì 27 gennaio 2020 alle ore 18 nel Salone in Via Castello, 20 a Mesagne una serata dal titolo LA MEMORIA CHE PARLA AL FUTURO. Teatro, Musica, Poesia. Quest’anno...
La figura di Francesco Muscogiuri, scrittore e critico letterario mesagnese. Relazione del professor Ermes De Mauro Mesagne, venerdì 6 dicembre 2019.
Buonasera a tutti e grazie per essere intervenuti, nonostante l’inclemenza del tempo. Grazie al vicepresidente, Dott. Galeone, per il suo saluto sempre cordiale, significativo e conciso;