Giuliano Turone, insigne magistrato, ora in pensione, ha appena dato alle stampe il suo ultimo lavoro:“CRIMINI INCONFESSABILI” Il ventennio dell’Antistato che ha...
La Stanza delle Idee

DANTEDI’ 2025 PER RICORDARE IL PROF. ERMES DE MAURO
Martedì 25 marzo, ore 17,30, presso il Salone della “Di Vittorio” in Via Castello, 20 a Mesagne E’ il primo DANTEDI’ senza...

Il pane e le arance: pratiche di recupero del cibo nei quartieri di Bologna.
LASEV (Laboratorio Antropologia Sociale e Visuale) – XII Laboratorio – anno accademico 2024/2025. Associazione “Giuseppe Di Vittorio” – Mesagne . Articolo di...

Dopo il dossier Messe il focus è sul postguerra del Generale. Recensione di Giovanni Galeone
È stato pubblicato a dicembre 2024 “Dossier Messe” a cura di Tranquillino Cavallo e Mario Vinci per l’Istituto Culturale Storia e Territorio...

LETTERA APERTA DI COSIMO FAGGIANO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Lettera aperta: Al Sindaco, Agli Assessori e Consiglieri tutti, in Città, come nel territorio provinciale e oltre, non si è ancora spenta l’eco per la grave perdita del...

IN RICORDO DEL PROF. ERMES DE MAURO
Dichiarazione di Giovanni Galeone Presidente dell’Associazione “G. Di Vittorio” in seguito alla scomparsa del prof. Ermes De Mauro La scomparsa di Ermes...

LOTTA E PASSIONE POLITICA DELLA FAMIGLIA CAVALLO. Una storia proletaria nell’Italia del Novecento tra Latiano, Torino e Ginosa
L’ANPI sezione “E. Santacesaria” di Mesagne e l’Associazione AMICI DELLA DIVITTORIO, organizzano per Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso il...

IL DONO DELL’AMORE. Il nuovo romanzo di Raffaele Nigro
Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18, presso il Salone della “Di Vittorio” a Mesagne nuovo appuntamento culturale dell’Associazione AMICI DELLA DI...

IL GIORNO DELLA MEMORIA: OGGI, SEMPRE, PER TUTTI
Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 18:30, presso il Salone dell’Associazione Giuseppe Di Vittorio (Mesagne, Via Castello, 20), l’ANPI di Mesagne e l’Associazione...

“Diritti di ogni giorno. Disuguaglianze e impegno civile nell’Italia di oggi” un libro di Nicola Colaianni
“Diritti di ogni giorno. Disuguaglianze e impegno civile nell’Italia di oggi” di Nicola Colaianni, docente universitario e già Magistrato della Corte di...