MERCOLEDÌ 10 LUGLIO ALLE ORE 18,15 Salone della DiVittorio in via Castello,20 a Mesagne È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge...
La Stanza delle Idee

“ELENA FERRANTE, CHI E’ COSTEI?” Il libro di Lino Zaccaria sarà presentato alla “Di Vittorio” di Mesagne
Venerdì 19 aprile, alle ore 18,30 presso il Salone della “Di Vittorio” in via Castello, 20 a Mesagne sarà presentato il libro...

L’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA
Nell’ambito della serie di incontri Intitolata “Le sfide del mondo attuale” a cura dell’Associazione Amici della Di Vittorio, venerdì 5 aprile alle...

In vista del Dantedì 2024, ritornano gli incontri culturali del prof. Ermes De Mauro su Dante e sulla Divina Commedia
In vista del Dantedì 2024, ritornano gli incontri culturali del prof. Ermes De Mauro su Dante e sulla Divina Commedia, organizzati dalla...

LORENZO TOSA a Mesagne per presentare il suo nuovo libro “VORREI CHIEDERTI DI QUEL GIORNO”
GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO 2024 – ORE 18,30 – SALONE DELLA “DI VITTORIO” IN VIA CASTELLO,20 A MESAGNE LORENZO TOSA (40 anni), giornalista professionista, da...

FRANCESCO BARDICCHIA “IL POETA ENIGMISTA” un libro di Marcello Ignone. Qui tutti gli interventi dell’iniziativa del 3 febbraio 2024
Sabato 3 febbraio 2024, nell’Auditorium del Castello di Mesagne, è stato presentato il libro “IL POETA ENIGMISTA. Nel trentennale della morte di...

IL POETA ENIGMISTA. Nel trentennale della morte di Francesco Bardicchia
Nuova iniziativa editoriale dell’Associazione Di Vittorio con la pubblicazione del libro IL POETA ENIGMISTA. Nel trentennale della morte di Francesco Bardicchia (2/11/1913...

27 GENNAIO 2024 – GIORNATA DELLA MEMORIA Il contributo dei meridionali e dei mesagnesi nella Resistenza. Le iniziative della “Di Vittorio” negli anni.
In occasione della giornata della memoria, vogliamo qui ricordare l’iniziativa svolta il 25 aprile del 2017 organizzata dal nostro socio prof. Cosimo...

VERSO LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2024. Associazione Di Vittorio e ANPI Mesagne organizzano un’iniziativa Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 18,30
Anche quest’anno la GIORNATA DELLA MEMORIA porterà nelle case, nelle scuole, nelle strade volti e storie degli ebrei deportati e sterminati nei campi...

SUL PUNTO DI PARTIRE: in viaggio verso i “garab penk” di Dakar.
È parte integrante del LASEV (Laboratorio di Antropologia Sociale e Visuale) di quest’anno la ricerca di campo sui “garab penc” (in lingua wolof),...