✳️ Presentazione dei risultati del X Laboratorio di Antropologia Sociale e Visuale🔺IL VIAGGIO. Esplorazioni Migrazioni Etnografie📌Mercoledì 31 maggio 2023 – ore 18,00/20.00Salone...
La Stanza delle Idee

SULLA MIA TERRAZZA IL CIELO ERA IMMENSO. Il Sud narrato dal Sud, brevi saggi.
“Sulla mia terrazza il cielo era immenso”. Sono parole tratte dal romanzo “Cristo si è fermato ad Eboli” di Carlo Levi il...

I GIOVEDÌ DI ERMES. TERZO INCONTRO. IL MONDO ROMANO
Siamo giunti al terzo incontro dei #iGiovedìdiErmes, nati su esplicita richiesta dei frequentatori degli eventi organizzati dall’associazione Di Vittorio.Dopo l’incontro su Alessandro Manzoni, nel...

UNA SERATA CON NANDO TAGLIACOZZO sopravvissuto al rastrellamento nazista del 16 ottobre 1943
Grazie a #ProteoFareSapereBrindisi per aver organizzato questo incontro su MEMORIA E RADICI CONTRO L’OBLIO. La parola alla scuola Martedì 9 maggio nella...

MEMORIA E RADICI CONTRO L’OBLIO. La parola alla scuola.
Martedì 9 maggio 2023 – ore 18 – Salone della DiVittorio via Castello 20 Mesagne Interessante iniziativa promossa dall’ Associazione Professionale Proteo – Fare Sapere Brindisi in collaborazione con l’ Associazione...

DUE NUOVI APPUNTAMENTI ALLA DI VITTORIO Ermes De Mauro Giovedì 4 e Ettore Catalano Venerdì 5 maggio 2023
Prosegue senza soste l’attività culturale dell’Associazioni Amici della Di Vittorio APS. Questa settimana si segnalano le seguenti due iniziative che si terranno,...

POESIE, DIALOGHI, MUSICHE ALLA DI VITTORIO Presentazione del libro “LA GIOIA DELLE INCOMPIUTE” Poesie di Rita Greco
A quasi due anni dalla sua pubblicazione, la raccolta poetica “La gioia delle incompiute” della mesagnese Rita Greco, ritorna in un appuntamento...

IL PENSIERO DI FRANCO CASSANO IN EPOCA DI AUTONOMIA DIFFERENZIATA E DI FLUSSI MIGRATORI NEL MEDITERRANEO
SABATO 1 APRILE 2023 ALLE ORE 18 a Mesagne, in via Castello 20, presentazione del libro “FRANCO CASSANO. A passeggio sui confini” (Edizioni Radici...

Anche a Mesagne, il 25 marzo, si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in...

NUOVA INIZIATIVA ALLA “DI VITTORIO” PRESENTAZIONE DEL LIBRO“L’ANTICO NOME DI MESAGNE. Una questione di toponomastica”di Giuseppe Zurlo – SABATO 18 FEBBRAIO ORE 18
È da un po’ di secoli che si dibatte su quale sia l’antico nome di Mesagne senza giungere però ad un risultato...